[ATTENZIONE] Piano Transizione 5.0 — Un’occasione da non perdere per chi lavora nel mondo Horeca

Ciao, sono Daniela del Team Horeca Top 👑
ogni giorno, nel nostro showroom Horeca Top di Tortolì, incontriamo ristoratori, chef e imprenditori Horeca che si fanno in quattro per mantenere il loro locale competitivo e al massimo della qualità.
Persone che amano il proprio lavoro, che investono tempo ed energie per offrire sempre un servizio impeccabile, un piatto curato, un’esperienza che resti nella mente dei clienti.
Eppure, quasi tutti, in particolare nell’ultimo anno dicono la stessa cosa:
“I costi sono alti, le bollette non danno tregua e i margini si assottigliano… e io non mi fermo mai.”
Ed è vero. Perché nel settore HO.RE.CA. fermarsi significa essere superati. Chi oggi non innova, domani rischia di restare indietro.
Ma la verità è che innovare non deve per forza significare spendere di più.
A volte significa spendere meglio, scegliere attrezzature più efficienti, che consumano meno e durano di più.
Significa guardare al futuro con la mentalità di chi non si limita a “tenere duro”, ma costruisce un modello di lavoro più sostenibile e redditizio.
Ed è proprio qui che entra in gioco il Piano Transizione 5.0.
Un piano concreto, pensato per premiare chi investe in attrezzature e tecnologie che riducono i consumi energetici.
Una misura che non solo ti fa risparmiare oggi sulle tasse, ma ti permette di risparmiare ogni giorno, perché le nuove tecnologie consumano meno e lavorano meglio. In altre parole, è una di quelle occasioni in cui — se giochi bene le tue carte — puoi trasformare un costo in un vantaggio competitivo reale.
🔥 Ti spiego meglio…
Il Piano Transizione 5.0 premia chi innova, non chi resta fermo.
Se tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2025 investi in attrezzature o tecnologie che riducono i consumi energetici:
- del 3% sull’intera struttura, oppure
- del 5% sui processi specifici (come la cucina, la lavastoviglie o la cella frigo),
hai diritto a un credito d’imposta.
Tradotto: meno tasse, più liquidità, più competitività.
💪 Ecco cosa rientra
Se lavori nella ristorazione, nell’hospitality o hai un laboratorio, puoi sfruttare il Piano con:
- Forni intelligenti che regolano la potenza in base al carico.
- Lavastoviglie a basso consumo d’acqua e energia.
- Tavoli refrigerati tropicalizzati, abbattitori e cappe con recupero di calore.
- Software gestionali che ti permettono di tenere sotto controllo consumi e processi.
Sono strumenti che tagliano i costi, migliorano il lavoro e oggi ti permettono anche di recuperare parte dell’investimento.
Ma serve una cosa: la voglia di muoversi. Ora.
💰 Quanto puoi ottenere
La percentuale del credito cambia in base al risparmio energetico e all’importo investito.
E nel 2025, puoi addirittura cumulare questo incentivo con altri (anche europei).
Chi pianifica bene con il proprio consulente, può raddoppiare il vantaggio.
E qui sta il punto: mentre la maggior parte aspetta che le cose cambino da sole, gli imprenditori lungimiranti stanno già ordinando le nuove attrezzature e preparando le carte per non perdere il treno.
⏰ Perché agire ora
E’ una questione di tempismo.
Le pratiche, le perizie e le consegne richiedono settimane.
Aspettare significa arrivare tardi.
Chi parte adesso, arriva prima, risparmia di più e si posiziona meglio nel mercato.
🔍 Da dove iniziare
Il primo passo è sempre uno: parlare con il tuo commercialista.
È lui che può verificare se la tua attività ha i requisiti per accedere al Piano Transizione 5.0 e capire in quale fascia di credito ti puoi collocare.
Una volta fatto questo, insieme al tuo consulente Horeca Top, potrai analizzare i macchinari e le attrezzature che oggi pesano di più sui tuoi consumi energetici.
Da lì, con una valutazione pratica, individuerete quali sostituire o integrare per ottenere un reale risparmio in bolletta e accedere al massimo beneficio possibile.
👉 Ti basta parlarne con il tuo agente Horeca Top
oppure scrivermi direttamente su WhatsApp: +39 334 795 4541
Una volta installata la macchina avrai bisogno di certificare la riduzione dei consumi, la certificazione può essere fatta da un tecnico o da un perito abilitato.
A presto,
Daniela
Team Horeca Top 👑